Un itinerario divertente che offre la possibilità di vedere tutta Firenze dentro e fuori, con i suoi angoli panoramici indimenticabili, sempre accompagnati da una guida professionista ufficiale della città.
La prima parte del tour si svolge in Oltrarno alla scoperta delle botteghe e dei vecchi negozi, delle strade strette spesso a senso unico e di trattorie e localini tipici. Si giunge su Piazza Santo Spirito per un primo stop dedicato alla storia della piazza e alla Chiesa ultimo progetto del genio del Rinascimento fiorentino Filippo Brunelleschi e che custodisce tra i suoi capolavori anche il crocifisso ligneo del giovane Michelangelo.
Si riparte e in pochi minuti la grandiosa Piazza Pitti si apre davanti ai nostri occhi! Il monumentale Palazzo un tempo residenza granducale è oggi sede di ben 7 musei statali fiorentini tra cui il Giardino di Boboli e la Galleria Palatina che conserva i capolavori di Raffaello, Caravaggio,
Tiziano, Rubens e Van Dyck. Di nuovo in sella tra le belle vedute dal lungarno e i Palazzi storici si giunge alle antiche mura fiorentine dove saremo pronti per il terzo stop: il giardino delle Rose, incantevole giardino con una vista romantica sulla città. Dopo qualche scatto fotografico tra le opere poetiche di Folon, lasciamo questo luogo per riprendere la nostra gita in bicicletta.
Dirigendoci dapprima verso est e poi verso nord, arriveremo ad un complesso chiamato Le Murate, antica struttura utilizzata a lungo come prigione ed oggi vivace centro letterario fiorentino.
Dopo una piccola sosta siamo pronti ad affrontare il centro storico: il Duomo con la sua imponente cupola, in merito a cui la vostra guida esperta saprà affascinarvi con storie ed aneddoti curiosi. Dopo il centro religioso partiamo alla volta di quello politico: Piazza della Signoria, il salotto all’aperto di Firenze. Dopo questo ultimo stop con tante belle immagini nella memoria siamo pronti a rientrare scoprendo ancora angoli sconosciuti per chi cammina a piedi ma che si rivelano esclusivi per i bikers salutati da una Firenze immersa nei colori caldi del tramonto.
*I Bike Italy si riserva di sostituire qualunque parte del tour con un’attività di pari o maggior valore.
commenta